Dopo le prime novità dell’anno nuovo per la piattaforma Microsoft Teams, con la nuova stagione ce ne saranno altre, scopriamole insieme! Oltre alle classiche funzionalità di chat, video-chiamate, creazione di canali, meeting ed eventi live, la primavera porterà nuove novità in Microsoft Teams che saranno molto funzionali agli utenti.
Le novità di Microsoft Teams
- Integrazione con Outlook e Teams
Con queste novità le conversazioni iniziate su Outlook possono essere rapidamente convertite in chat, con i relativi allegati, per continuare la conversazione in una piattaforma più semplice da gestire.
Si può anche fare l’inverso ovvero creare un’e-mail di Outlook partendo da una chat di Microsoft Teams.
- Comunicazione chiara
Grazie all’introduzione dei tag, sarà possibile assegnare dei tag specifici a categorie appartenenti ai team. In questo modo sarà molto più semplice iniziare conversazioni dirette con destinatari precisi in modo da ottimizzare il tempo e le attività. I tag possono essere relativi ad un ruolo, un progetto o una posizione e sono trasversali tra i vari team.
- File per la condivisione
Le novità di Microsoft Teams introdurranno la possibilità di condividere diversi tipo di documenti sempre più vasto: modellazione 3D, file audio, CAD, EPUB e formati web. Indipendentemente quindi dal tipo di lavoro svolto, Microsoft Teams sarà in grado di facilitare la condivisione dei documenti.
- Sottotitoli
Durante le video chiamate può capitare che i rumori di sottofondo creino delle incomprensioni, grazie alle novità di Microsoft Teams si potranno introdurre i sottotitoli per semplificare la comprensione di chi sta parlando. Per ora essi saranno solo in inglese ma è già in programma lo sviluppo di altre lingue molto diffuse.
- Gestione delle applicazioni
Il centro di amministrazione, con queste novità di Microsoft Teams, permetterà di gestire con sicurezza le applicazioni e le decisioni di quali applicazioni abilitare.
- Power BI ottimizzata
Con queste novità di Microsoft Teams sarà presente una nuova scheda di Power BI che fungerà da supporto per i report, che siano nello spazio di lavoro che impaginati. Aggiungendo questa nuova scheda ai propri canali e chat dell’organizzazione, sarà più semplice tenere traccia dei dati utili a raggiungere gli obiettivi aziendali.